n un’epoca in cui ripensare materiali, processi e significati non è più un’opzione ma una necessità, nasce la collaborazione tra il FabLab Frosinone, Elena Pierri e l’Accademia di Belle Arti di Napoli (ABANA).
Questa sinergia si è concretizzata nella performance presentata al TEDxFrosinone, un progetto che fonde arte, manifattura digitale e sostenibilità, per ridefinire il concetto stesso di moda.
Il settore fashion è tra i più inquinanti al mondo. Il nostro approccio con Elena Pierri e ABANA dimostra che un’alternativa è possibile:
🔹 Utilizzo di materiali a basso impatto ambientale
🔹 Tecnologie di fabbricazione digitale come la stampa 3D e il taglio laser
🔹 Ottimizzazione dei processi per ridurre sprechi ed eccedenze
Questa collaborazione rappresenta un cambio di paradigma, dove la tecnologia non è fine a sé stessa, ma strumento per creare valore in modo etico e consapevole.
Il FabLab Frosinone ha messo in campo:
✔ Competenze in prototipazione rapida e design parametrico
✔ Supporto tecnico su lavorazioni laser e stampa 3D con materiali ecologici
✔ Un approccio orientato alla personalizzazione e alla produzione on-demand
Lavorare con Elena Pierri e ABANA significa promuovere una cultura del “fare” sostenibile e locale, che valorizza il territorio e crea connessioni tra arte, tecnologia e imprenditorialità.
La presentazione al TEDxFrosinone non è stata un evento espositivo, ma un atto di design sociale:
📢 Un invito a riconsiderare il ruolo dell’artista e del designer
📢 Una riflessione sul concetto di lusso autentico, che non si misura nel possesso ma nell’impatto
📢 Una dimostrazione concreta di come fabbricazione digitale e sostenibilità possano dialogare in armonia
Grazie alla sinergia tra Accademia di Belle Arti di Napoli, Elena Pierri e FabLab Frosinone, abbiamo dimostrato che la manifattura digitale non è solo innovazione tecnologica, ma anche innovazione culturale e ambientale.